Pubblicità
11.7 C
Genova
17.8 C
Roma
Pubblicità

Notizie

HomeNotizie

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

Un testo ibrido, sospeso tra testimonianza, manifesto politico, meditazione morale. Da leggere [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

Emilio Campanella vista il Giardino della Biodiversità

di Emilio Campanella Come ormai tutti sanno, lunedi 16 Settembre e' stato presentato alla stampa ed inaugurato il nuovo GIARDINO DELLA BIODIVERSITA' annesso allo storico...

L’Arte vista da Emilio Campanella: Tesori dei Moghul e dei Maharaja a Venezia fino al 3 gennaio

di Emilio Campanella, #Venezia     A Venezia, Palazzo Ducale, fino al 3 gennaio 2018, una scelta di oggetti preziosissimi da The Al Thani Collection (Qatar). Duecentosettanta...

Werner Bischof, Fotografie 1934-1954 Alla Casa dei Tre Oci, l’Arte vista da Emilio Campanella

di Emilio Campanella     Werner Bischof, Fotografie 1934-1954 Alla Casa dei Tre Oci della Giudecca di Venezia, è un'ampia retrospetiva del fotografo svizzero aperta fino al...

Rendez-vous Festival: un florilegio sempre più interessante del cinema francofono

di Alessandro Paesano Dopo aver vinto a Venezia nel 2006 con Daratt (Saison sèche) e Cannes (Prix du Jury) nel 2010 con Un homme qui...

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

Roma, “La Belva e la Bestia” al Teatro dell’Orologio, fino al 27 aprile

di Ghita Gradita Due personaggi, apparentemente agli antipodi, incrociano fatalmente i loro destini. In un laboratorio di falegnameria ormai in disuso, un uomo, Bestia, vive la...

Roma, al Teatro Studio Uno Andrea Cosentino dal 6 al 9 novembre #InScena

di Gaiaitalia.com Attore, autore, comico e studioso di teatro, artista eclettico e geniale, Andrea Cosentino apre la stagione 2014-2015 del Teatro Studio Uno di Roma...

Teatro Belli in Roma, dal 4 al 6 novembre presenta Eigengrau #InScena

di Gaiaitalia.com Eigengrau in tedesco, significa grigio di fondo, quel grigio percepito dagli occhi quando sono immersi nella totale oscurità. Eugengrau di Penelope Skinner è una...

Teatro Quarticciolo in Roma, #InScena “Ferro” di Francesco Di Chio regia di Marco Mattolini

di Gaiaitalia.com Prima nazionale il 22 novembre al Teatro Quarticciolo per lo spettacolo “Ferro”, scritto dal giovane autore Francesco Di Chio, diretto da Marco Mattolini...

Teatro dell’Orologio in Roma #Inscena “Fuorigioco” dal 13 al 22 ottobre

di Gaiaitalia.com         Dopo Invidiatemi come io ho invidiato voi di Tindaro Granata, "Fuorigioco" è il secondo spettacolo del percorso monografico che il Teatro dell’Orologio dedica...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi