Pubblicità
9.7 C
Genova
11.8 C
Roma
Pubblicità

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 2014

HomeFESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA 2014

Festival Internazionale del Film di Roma 2014. I film premiati: niente Marcaurelio, vota il pubblico!

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Vi ricordate quando il festival del film di Roma era una festa pensata per il grande pubblico? Bene, Muller quest'anno deve...

Festival del Film di Roma: ultimi giorni senza grandi sorprese

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano The Road Within, (Usa, 2014) di Gren Wells è il remake del tedesco Vincent will Meer (Germania, 2010) di Ralf Huettner....
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Un Klimt ritrovato (e bellissimo)

In vendita per 15 milioni di euro [.....]

...

Bella performance di “In Altre Parole” ancora oltre il milione di spettatori

E venerdì Propaganda Live sfiora il milione di spettatori [.....]

Morto Felice Picano, diede voce a una comunità queer invisibile e vessata

Con la sua morte, la comunità letteraria perde non solo un autore di talento, ma un vero e proprio pioniere [.....]

Premi Oscar, vince (di nuovo) Adrian Brody. Per Isabella Rossellini niente. Tutti i premi

Cerimonia paludatissima con lo scheletro del presidente nell'armadio fino al debolissimo "Slava Ukraini" finale [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Festival Internazionale del Film di Roma: “About a Girl”: anche il tentato suicidio aiuta a crescere

 di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano Fra i tanti (tantissimi) pregi di Alice nella città, il festival sul cinema per giovani e infanzia di Roma nato prima della festa...

Festival Roma 2014, “Mio Papà” di Giulio Base, un modo superato di porsi domande sulla famiglia

di Alessandro Paesano twitter@ale_paesano Mio Papà (Italia, 2014) di Giulio Base, presentato fuori concorso,  si chiede cosa succede a un bambino di sei anni, quando...

Festival Internazionale del Film di Roma. “Obra” quando l’architettura diventa cinema

di Alessandro Paesano  Twitter@Ale-Paesano Obra (t.l. Opera) (Brasile, 2014) di Gregorio Preziosi da solo ti giustifica un intero festival. L'Opera del titolo è parola di...

Festival Roma 2014, Wir Sind Jung… Analisi lucida e un poco estetizzante sull’identità nazionale tedesca

Wir Sind Jung. Wir Sind Stark (t.l. Siamo giovani. Siamo forti) (Germania, 2014) di Burhan Qurbani in concorso, racconta la giornata che conduce...

Festival del film di Roma: “Tous Les Chats Sont Gris” , famiglia è dove c’è affetto

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Ormai è chiaro, le sorprese di questa nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma provengono prevalentemente dalla sezione parallela...

Festival del Film di Roma: Un “Eden” privo di sguardo sulle cose e sulla gente

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Eden di Mia Hansen-Løve (Francia, 2014), ancora inedito in Francia (a Parigi uscirà il prossimo 19 novembre) è un film-consacrazione sulla...

Festival del Film di Roma: Vampiri e miracoli

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Pellicola con un bianco e nero sanguigno, feroce e seducente il cui sguardo erotico non si sottrae a nessun personaggio A...

“The Knife Who Killed Me”, una lama spuntata al Festival Internazionale del Film di Roma

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Tratto dal romanzo omonimo del 2008 di Anthony McGowan, The KnIfe Who Killed Me (t.l. Il coltello che mi ha ucciso)...

Festival del Film di Roma, “Love, Rosie”: non ne avevamo bisogno

di Alessandro Paesano  Twitter@Ale-Paesano Film che non dovrebbe entrare nella selezione di un festival, tantomeno nella sezione Gala, perché è una commedia già vista,...

Festival Internazionale del Film di Roma: alzheimer, pallottole e pure la fiera delle ovvietà

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Still Alice (Usa, 2014) di Richard Glatzer and Wash Westmoreland che firmano anche la sceneggiatura (tratta dall'omonimo romanzo del 2007 di...

Festival di Roma, “La prochaine fois je viserai le cœur” basta con le “sfumature” omofobe

di Alessandro Paesano  Twitter@Ale-Paesano Bisogna sempre diffidare dei film che avvertono che i fatti raccontati sono davvero accaduti. Si tratta di un bieco espediente narrativo...

Festival del Film di Roma: “Die Lügen Del Sieger”, quando le bugie diventano buon cinema

"La storia è fatta dalle bugie dei vincitori ma non la immagineresti mai dalle copertine dei libri di scuola" Lawrence Ferlinghetti   di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano La citazione...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi