Pubblicità
17.1 C
Genova
23.1 C
Roma
Pubblicità

L'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

HomeNotizieL'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Morto l’attore Terence Stamp

Indimenticato Bernadette in "Priscilla. La Regina del deserto" [.....]

...

Marlene Dumas, fragilità umana nella contemporaneità tra seduzione e disagio

Dumas ha cambiato il modo in cui percepiamo la pittura figurativa nel XXI secolo [.....]

Non voglio Wang Yancheng come simbolo del dialogo con Michelangelo

Che Firenze, centro del Rinascimento, preferisca riciclarsi come showroom globale?

E’ morta Adriana Asti

Grandissima Adriana Asti. Aveva 94 anni
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

“Diario di un maniaco perbene”, il piacere di ritrovare un cinema italiano che ha ancora qualcosa da dire

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Giovedì 8 maggio esce nelle sale Diario di un maniaco perbene (Italia, 2013) scritto e diretto da Michele Picchi, alla sua...

Pasolini Roma. Un’occasione per riflettere sulla società più omofobica d’Europa

di Alessandro Paesano Ha aperto il 15 aprile al Palazzo delle Esposizioni la mostra Pasolini Roma che, dopo essere stata ospitata dal 22 maggio al...

Si conclude la parte romana di Rendez-Vous che ora approda in altre città italiane

di Alessandro Paesano La quarta edizione di Rendez-vous si è conclusa, almeno nella sua tappa romana, ora il festival si sposta in altre città dello...

Rendez-vous Festival: un florilegio sempre più interessante del cinema francofono

di Alessandro Paesano Dopo aver vinto a Venezia nel 2006 con Daratt (Saison sèche) e Cannes (Prix du Jury) nel 2010 con Un homme qui...

Rendez-vous: il 4 aprile solo film diretti da donne, belli, meno belli, mai banali

di Alessandro Paesano Ricca e intensa giornata di programmazione ieri (4 aprile, ndr) per la quarta edizione di Rendez-Vous, nella quale abbiamo scelto tre film,...

Rendez-vous Festival, Chomsky di Michel Gondry fa il tutto esaurito

di Alessandro Paesano E dopo l’anteprima a inviti del film di Bertrand Tavernier, che, ahinoi, ci siamo persi, ieri si è ufficialmente aperta la quarta...

Porno Mondo all’Orologio di Roma: quando il teatro si fa documentario

di Alessandro Paesano Porno mondo si presenta come il primo documentario teatrale che va in scena con la complicità di due attrici e un attore...

Apre a Roma la IV edizione di Rendez-Vous, appuntamento con il nuovo cinema francese

di Gaiaitalia.com Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, festival itinerante dedicato al nuovissimo cinema d’Oltralpe si apre a Roma il 2 aprile 2014 e si...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi