Pubblicità
8.8 C
Genova
12.8 C
Roma
Pubblicità

Rendez-Vous Festival

HomeCinema & festivalRendez-Vous Festival

Torna Rendez-Vous Festival, con Alessandro Paesano seguiremo anche l’edizione 2019

di Alessandro Paesano #Cinema twitter@gaiaitaliacom #rendezvous   Come ogni anno, puntuale come al primavera, arriva a Roma, dal 3 all’8 aprile 2019 Rendez-Vous, il festival del...

Rendez Vouz: Floride, grande immenso Jean Rochefort

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano           Floride (Francia, 2015) di Philippe Le Guay  ha le sembianze della commedia ed è invece un film intimo e doloroso sulla...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Un Klimt ritrovato (e bellissimo)

In vendita per 15 milioni di euro [.....]

...

Bella performance di “In Altre Parole” ancora oltre il milione di spettatori

E venerdì Propaganda Live sfiora il milione di spettatori [.....]

Morto Felice Picano, diede voce a una comunità queer invisibile e vessata

Con la sua morte, la comunità letteraria perde non solo un autore di talento, ma un vero e proprio pioniere [.....]

Premi Oscar, vince (di nuovo) Adrian Brody. Per Isabella Rossellini niente. Tutti i premi

Cerimonia paludatissima con lo scheletro del presidente nell'armadio fino al debolissimo "Slava Ukraini" finale [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Rendez-Vous 2015 chiude con “Samba” e “Le beau monde”

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano Alice ventenne paesana di Bayeux grazie all'interessamento di una ricca donna parigina riesce a iscriversi a una scuola prestigiosa della capitale....

Rendez Vouz: Floride, grande immenso Jean Rochefort

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano           Floride (Francia, 2015) di Philippe Le Guay  ha le sembianze della commedia ed è invece un film intimo e doloroso sulla...

Si conclude la parte romana di Rendez-Vous che ora approda in altre città italiane

di Alessandro Paesano La quarta edizione di Rendez-vous si è conclusa, almeno nella sua tappa romana, ora il festival si sposta in altre città dello...

Rendez-vous, incontri con il cinema francese: “3 Cœurs” e un Paesano

di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano               Aspettando l'apertura ufficiale di questa sesta edizione di Rendez-vous, incontri con il cinema francese (ne parliamo subito dopo) la prima proiezione...

En Mai Fais Ce Qu’il Te Plaît, un’occasione mancata. Rendez Vous 2016

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano En Mai Fais Ce Qu'il Te Plaît (t.l. A maggio, fai quel che ti piace) (Francia, 2015) di Christian Carion, racconta...

Rendez-Vous Festival 2015, a “Cineasti del presente” sezione collaterale interessantissima, un po’ di omofobia

di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano Sezione collaterale molto interessante Cineasti del presente è stata inaugurata per questa quinta edizione di Rendez-vous con l'opera seconda di...

Torna Rendez-Vous Festival, con Alessandro Paesano seguiremo anche l’edizione 2019

di Alessandro Paesano #Cinema twitter@gaiaitaliacom #rendezvous   Come ogni anno, puntuale come al primavera, arriva a Roma, dal 3 all’8 aprile 2019 Rendez-Vous, il festival del...

Rendez-Vous Festival 2015: “Mange Ta Soupe”, Alessandro Paesano l’ha gustata

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Mange Ta soupe (Francia, 1997) di Mathieu Amalric, apre la sezione Carte Blanche di questa quinta edizione di Rendez-vous, a lui...

Al via Rendez Vous Festival 2016, a Roma e in 8 città italiane. Alessandro Paesano ci sarà

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano                   Torna a Roma, dal 6 all’11 aprile, il RendezVous con il nuovo cinema francese. Alla sua sesta edizione, il festival dedicato...

“Au borde du monde” o dell’ambiguità del documentario contemporaneo

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano Au Borde du monde (Francia, 2013) di Claus Drexel è un documentario che rende testimonianza di alcuni e alcune clochard di...

Rendez-vous Festival 2016: “Chocolat” o di un’inesistente ricostruzione razzista

di Alessandro Paesano    twitter@Ale_Paesano               E poi, persa la masterclass con Chiara Mastroianni, presente in sala all'affollatissima proiezione di 3 Coers alla Casa del Cinema, questa...

“Le jours venues”. Quando il trotskismo si adombra di noia…

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano Le jours venues (Francia, 2014) l'ultima fatica di Romaine Goupil, comunista, una carriera iniziata come aiuto di Godard e Chantal Ackerman,...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi