Pubblicità
11.4 C
Genova
18.4 C
Roma
Pubblicità

Interviste

HomeInterviste

Paolo Annunziato, il compositore “british” del cinema italiano. L’intervista

di Giuseppe Sciarra Paolo Annunziato, è un autore di colonne sonore che dopo aver studiato come compositore, orchestratore e direttore d'orchestra in Italia si è trasferito...

Hideshi Kibi, il musicista di strada del Sol Levante

di Giuseppe Sciarra Hideshi Kibi è un artista giapponese che vive a Roma da anni e che è ormai una presenza fissa a ponte Sisto,...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Spritz for Five, “la rielaborazione del passato è sperimentazione”. L’intervista di #gaiaitaliacom

di Ghita Gradita       Ci piacciono molto gli Spritz for Five; potremmo dire, noi che non amiamo la televisione per niente, che abbiamo seguito X Factor...

Un film su Mario Mieli, intervista esclusiva al regista Mariano Lamberti

di Maximiliano Calvo Mariano Lamberti, regista campano classe 1967, diplomato nel 1992 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e nel 1996 presso la...

“Il Grande Cocomero”, intervistiamo il regista ed autore Pier Vittorio Mannucci

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii Abbiamo visto al Roma Fringe Festival, di cui questo povero cronista èa anche giurato, lo spettacolo "Il Grande Cocomero" di cui potete...

Roma Fringe Festival, intervistiamo Stella Saccà autrice de “I Leoni non si abbracciano”

di Max Calvo Abbiamo visto al Roma Fringe Festival uno spettacolo che abbiamo molto apprezzato e del quale abbiamo scritto, si tratta de "I Leoni...

Intervista a Emanuela Bianchi, dopo il Premio Gaiaitalia.com a “Lamagara” al Roma Fringe Festival 2014

di Max Calvo Dopo averle assegnato il Premio Gaiaitalia.com, premio assegnato dai nostri critici teatrali all'interno del Roma Fringe Festival 2014, non poteva mancare una...

Gaiaitaliacom intervista Francesca De Sanctis, curatrice della rassegna “A Roma! A Roma!”, al Teatro Due di Roma

di G.T. Francesca De Sanctis (Cassino, 1976) è giornalista professionista dal 2002. Vicecapo delle pagine di Cultura e Spettacoli e critico teatrale de l'Unità, ha...

A proposito del 30° TGLFF intervistiamo il direttore Giovanni Minerba

di Gianfranco Maccaferri  twitter@gfm1803 Avevo chiuso il mio ultimo articolo dedicato al festival è terminato con questo conclusione-appuntamento: "E i registi italiani in concorso?" e...

Shale Gee, giovane rapper emergente che lotta – dice – contro l’omofobia. L’intervista

di Gaiaitalia.com Qualche settimana fa siamo stati raggiunti via email, attraverso la nostra pagina Facebook, dalla proposta di una giovane artista che ci proponeva di...

Festival della Poesia di Genova, intervista esclusiva al direttore Claudio Pozzani

di Giorgia Trinelli La manifestazione “Venti di Poesia – Parole Spalancate 2015″ compie vent’anni ed è uno dei fari che guida la Cultura (non solo...

Finalmente Pagine Viaggianti, a Roma il 23 aprile: intervistiamo la curatrice Monica Maggi

di Gaiaitalia.com Finalmente è in arrivo Pagine Viaggianti: la manifestazioni che nelle stazioni della Metropolitana di Roma, regala libri ai passeggeri, al pubblico, alla gente,...

Alessio Balduzzi, un ricercatore solitario davanti la tela tra visioni e realtà

di Giuseppe Sciarra Abbiamo incontrato il pittore Alessio Balduzzi, allievo di Concetto Pozzati, fortemente incuriositi dalle sue opere dal taglio onirico e dalla forte impronta...

Enrico Maria Carraro Moda, il regista che vive il teatro senza aspettarsi nulla in cambio

di Giuseppe Sciarra Enrico Maria Carraro Moda è un regista di Civitavecchia che si è distinto nel corso degli anni per una serie di spettacoli...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi