Pubblicità
17.1 C
Genova
23.1 C
Roma
Pubblicità

L'ARTE VISTA DA EMILIO CAMPANELLA

HomeNotizieL'ARTE VISTA DA EMILIO CAMPANELLA

“L’Arte vista da Emilio Campanella” tra Venezia e Oceania

di Emilio Campanella, #Arte "L'Arte vista da Emilio Campanella" tra Venezia e Oceania ci porta in giro per mostre e cimeli, archetipi, antropologia culturale e quel...

L’Arte vista da Emilio Campanella: Tesori dei Moghul e dei Maharaja a Venezia fino al 3 gennaio

di Emilio Campanella, #Venezia     A Venezia, Palazzo Ducale, fino al 3 gennaio 2018, una scelta di oggetti preziosissimi da The Al Thani Collection (Qatar). Duecentosettanta...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Morto l’attore Terence Stamp

Indimenticato Bernadette in "Priscilla. La Regina del deserto" [.....]

...

Marlene Dumas, fragilità umana nella contemporaneità tra seduzione e disagio

Dumas ha cambiato il modo in cui percepiamo la pittura figurativa nel XXI secolo [.....]

Non voglio Wang Yancheng come simbolo del dialogo con Michelangelo

Che Firenze, centro del Rinascimento, preferisca riciclarsi come showroom globale?

E’ morta Adriana Asti

Grandissima Adriana Asti. Aveva 94 anni
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Il caustico Gideon Bachmann visto da Emilio Campanella

di Emilio Campanella Il Centro Candiani di Mestre, incongruo e scombiccherato edificio labirintico costruito per ospitare un teatro che non fu mai realizzato, costituisce, per...

Venezia, il dono prenatalizio di Ca’ Rezzonico

di Emilio Campanella Sabato 7 Dicembre al primo piano nobile di Ca' Rezzonico a Venezia, nelle tre sale adiacenti il Salone da Ballo, è stata...

Robert Doisneau, Paris en Liberté a Genova fino al 26 gennaio

di Emilio Campanella La cartella stampa recita: una grande rassegna antologica, vero; duecento fotografie originali, altrettanto vero... Il problema è il luogo, di suo magnifico...

Genova, l’Anti-Urlo di Munch

di Emilio Campanella Negli appartamenti dogali del Palazzo Ducale genovese, fino al 27 Aprile 2014 la mostra: EDVARD MUNCH, curata da Marc Restelli che in...

Intrigo ed Amore a Ferrara con “Luisa Miller” di Giuseppe Verdi, Emilio Campanella c’era

di Emilio Campanella Al Teatro Comunale di Ferrara, il 10 ed il 12 gennaio, LUISA MILLER di Giuseppe Verdi, che ha inaugurato la stagione lirica...

Da l’Aja a Bologna tele olandesi del secolo XVII, Enrico Campanella le ha già viste

di Enrico Campanella Trentasette magnifiche tele olandesi del XVII secolo saranno esposte al pubblico dall'8 Febbraio al 25 Maggio nel bolognese Palazzo Fava, nella centralissima...

Arte a Forlì, appuntamento a San Domenico fino al 15 giugno

di Emilio Campanella Puntuali, da nove anni a questa parte i Musei di S. Domenico di Forlì, in concomitanza con i Giorni della Merla, e...

Timori e tremori a Rovigo: Emilio Campanella li ha vissuti personalmente e ce li racconta

di Emilio Campanella Palazzo Roverella presenta la "curiosa" mostra: OSSESIONE NORDICA, Bockling, Klimt e Munch e la pittura italiana, curata da Giandomenico Romanelli ed aperta...

Venezia, Contrasti tra Sebastiao Salgado e Franco Fontana: Emilio Campanella ce li racconta

di Emilio Campanella Due mostre fotografiche, a Venezia, inaugurate a due settimane di distanza, poco lontane l'una dall'altra, la prima: GENESI di Sebastiao Salgado, rigorosissima...

A Venezia, “Renaissance” fino al 25 maggio

di Emilio Campanella Rinascimento, rinascita, resurrezione, questo il tema della mostra che l'ESPACE LUIS VUITTON di Venezia propone fino al 25 Maggio. Al terzo piano...

Emilio Campanella, Inquietudini sul Montello

di Emilio Campanella Come molti, direi quasi tutti, sanno il Montello è uno dei dolci colli del trevigiano dove si produce il Prosecco, quello della...

E finalmente le nuove “Note Veneziane” di Emilio Campanella

di Emilio Campanella Siamo alla fine dell'Inverno ed i Musei Civici Veneziani stanno per presentare la loro PRIMAVERA A PALAZZO FORTUNY, proprio l'8 Marzo, con...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi