Pubblicità
21.1 C
Genova
26.4 C
Roma
Pubblicità

Teatro #Vistipervoi

HomeNotizieTeatro #Vistipervoi

Premio Scenario 2019: prima tappa di selezione a Napoli #Inscena 1, 2 e 3 aprile

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #PremioScenario     Si svolgerà al Teatro Bellini di Napoli, lunedì 1, martedì 2 e mercoledì 3 aprile, la prima Tappa di Selezione...

L’elegantissimo teatro di “Hypnagogia” #vistipervoi ipnotismo onirico

              di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano       La ricerca drammaturgica di Giovanni Firpo, che presenta Hypnagogia come saggio di diploma in regia all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, indaga...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

E’ morta Lea Massari, aveva 91 anni

Da più di trent'anni si era ritirata dalle scene [.....]

...

Arnaldo Pomodoro è morto. Resta la ferita che luccica

Il grande scultore aveva 99 anni. Novantanove anni spesi a cambiare la storia dell'Arte [.....]

Pasolini alla Maturità 2025, il ritorno del ragazzo in una stanza

Con “Appendice I” Pasolini entra nella Maturità 2025 come un ragazzo che torna nella sua stanza e la trova uguale ma diversa [.....]

“Him” ritorna a Basilea: Hitler incappucciato di Cattelan e il mercato dell’abiezione

Non poteva certo mancare, nell’edizione 2025 di Art Basel, uno dei fantasmi più ingombranti dell’arte contemporanea [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Olga Pona, o della Nostalgia della Salamandra #Vistipervoi

di Ennio Ruffolo Altri due spettacoli a Teatri di Vita per conoscere un’altra coreografa dell’est Europa: questa volta Olga Pona , coreografa russa di una...

Olga Labovkina ai Teatri di Vita di Bologna: la polisemia dello scarabocchio #Vistipervoi

di Ennio Ruffolo La Compagnia Karakuli Dance Theatre della coreografa Olga Labovkina è stata protagonista con due spettacoli, ai Teatri di Vita di Bologna...

Di una Partitura P-irandelliana poco “interpretata”, #Vistipervoi di Alessandro Paesano

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano Fabrizio Falco ha approcciato tre novelle di Pirandello, La morte addosso (e non l'atto unico L'uomo dal fiore in bocca -...

#Vistipervoi “Santa Giovanna”, di Silvia Frasson al Teatro Studiouno di Roma

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii All'interno dell'interessante stagione che offre il Teatro Studiouno di Roma, nel quartiere di Torpignattara, abbiamo potuto assistere il 29 novembre scorso alla...

Dino di Bernardo Casertano: Chapeu! #Vistipervoi

di E.T.  twitter@iiiiitiiiii Lo spazio Carrozzerie N.O.T. di Roma ha organizzato lo scorso 21 novembre un'anteprima per la stampa di un magnifico lavoro di Bernardo...

Il piacere di farsi ferire dai monologhi di Philip Ridley #Vistipervoi

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano La XIII edizione di Trend, la rassegna sulla drammaturgia contemporanea inglese, si è conclusa It, Wound, Killer, Now, quattro dei cinque...

Dark Vanilla Jungle: aironi, dettagli anatomici, condoms e scabrosità da quotidiano popolare #Vistipervoi

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Penultimo testo in cartellone per questa ricca e intensa edizione di Trend, Nuove Frontiere della scena britannica, giunta alla sua XIII...

Andrea Cosentino #Vistipervoi al Teatro Studiouno di Roma, semplicemente geniale

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii Eravamo al Teatro Studiouno di Roma, venerdì 6 novembre, per assistere insieme ad un nostro amico astrofisico, allo spettacolo di Andrea Cosentino, in...

L’Eredità di Eszter, brave Cloris Brosca e Cristina Liberati #Vistipervoi

di E.T.   twitter@iiiiiTiiiii Abbiamo visto al Teatro Due di Roma, teatro stabile d'essai - un'acustica impossibile per uno spazio teatrale, le attrici si sono dovute...

Darling, o del pessimismo di Ricci/Forte #Vistipervoi

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii Eravamo al Teatro Eliseo l'11 ottobre scorso, per lo spettacolo di Ricci/Forte "Darling" , nuova produzione in parte ispirata (molto liberamente secondo...

“Io e Virginia”, la serenità di una scelta ineluttabile #Vistipervoi

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii "Io e Virginia", da Virginia Woolf  è la fatica di Emanuela Rolla dedicata alla grande scrittrice inglese, mutuata in parte da "The...

Gloria Annovazzi, la Voce più Umana possibile che anche Cocteau avrebbe amato #vistipervoi

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Una bella sorpresa ci ha atteso domenica al teatro Sala Uno per l'ultima replica (speriamo presto lo spettacolo possa tornare in...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi